Skip to content
flyTorino

flyTorino

Associazione per lo sviluppo dell'aeroporto di Torino

  • CHI SIAMO
    • Mission
    • Comunicazioni ai soci
  • ASSOCIARSI
  • Contatti
  • CHI SIAMO
    • Mission
    • Comunicazioni ai soci
  • ASSOCIARSI
  • Contatti

Caselle archivia un pessimo luglio: traffico -6.3% (media nazionale +3.3%)

  1. Home   »  
  2. Caselle archivia un pessimo luglio: traffico -6.3% (media nazionale +3.3%)

Caselle archivia un pessimo luglio: traffico -6.3% (media nazionale +3.3%)

7 Settembre 20187 Settembre 2018 flyTorinopress

Decimo mese consecutivo in negativo per il traffico di Caselle: Luglio 2018 si è chiuso a quota 364 mila passeggeri in calo del 6.3% rispetto ad un anno fa, con un trend destinato a proseguire nel mese di Agosto stando ai nostri rilievi. In termini assoluti il traffico di Caselle è tornato al livello del luglio 2016, e posiziona lo scalo piemontese al sedicesimo posto in Italia, un livello lontanissimo da quelle che dovrebbero essere le naturali aspirazioni della quarta area metropolitana d’Italia.

In termini percentuali, il traffico in Italia è cresciuto del 3.3% a Luglio: in dettaglio sono cresciuti gli altri aeroporti gestiti da F2i a cominciare da Malpensa e Napoli, grazie ad accordi commerciali virtuosi con i principali player del mercato sia tra le compagnie major che low cost, mentre a Caselle si è puntato su altri operatori che stanno mostrando tutti i loro limiti nella gestione e nella programmazione soprattutto delle tratte internazionali.

Le ragioni del calo di Caselle sono quelle note da un anno a questa parte: i tagli di Alitalia, il ridimensionamento di Blue Air (che da fine Ottobre sospenderà anche i voli per Madrid, Stoccolma, Trapani e Reggio Calabria), le chiusure di Tarom e Turkish Airlines.

I primi segnali positivi arrivano con l’orario invernale grazie alle novità di easyjet (Napoli e Berlino), Ryanair (Fez) e Volotea (Napoli): Caselle può riprendere quota, ma deve guardare ai vettori leader del mercato italiano ed europeo, al pari di tutti gli altri scali del gruppo F2i e non solo.

Dati Assaeroporti consultabili qui: http://www.flytorino.it/statistiche-2/

Foto di Beppe Mig.

Correlati

Navigazione articoli

Previous: easyJet dopo 10 anni tornano a Torino i voli annuali: al via Napoli e Berlino
Next: Blue Air nuovi voli da Torino a Cracovia, Stoccarda e Venezia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ORARIO

Clicca per visualizzare l´orario dei voli

Statistiche

Clicca per visualizzare le statistiche
Proudly powered by WordPress | Theme: goldy-mex by inverstheme.
MENU
  • CHI SIAMO
    • Mission
    • Comunicazioni ai soci
  • ASSOCIARSI
  • Contatti