A night with Blue Air: i segreti della base Blue Air a Torino

Published on: 5 Luglio 2017

Filled Under: homepage, press

Views: 11473

Siamo stati invitati da Blueair a scoprire da vicino i segreti delle 5 macchine basate a Caselle, con una visita notturna alla base. 

La base di Torino conta 5 macchine in night stop: 2 Boeing 737-400 (usati sulle rotte più trafficate come Catania, Lamezia, Londra e Madrid) e 3 Boeing 737-500 usati su tutte le altre rotte. I 737 della base torinese sono tutti della famiglia ‘classic’, in attesa che l’evoluzione annunciata della flotta porti ad avere macchine NG basate anche a Caselle. I voli per la Romania sono effettuati da macchine basate a Bucarest, Bacau e Iasi e sono operati in gran parte con i più capienti Boeing 737-800. 

La nostra visita si è svolta di sabato sera: 2 macchine erano parcheggiate ai finger di Caselle, la collocazione storicamente preferita dalle compagnie ‘major’ perché consente di operare le operazioni di sbarco/imbarco in maniera confortevole, senza i disagi del trasbordo dei passeggeri in autobus, mentre le altre 3 macchine erano parcheggiate ai ‘remoti’.

Durante la sosta notturna vengono effettuate le operazioni di manutenzione: Blue Air un anno fa ha ricevuto la certificazione Iosa, certificazione riconosciuta e accettata a livello internazionale, con lo scopo di valutare i sistemi di gestione e di controllo operativo di una compagnia aerea. La manutenzione e le altre operazioni di routine su aerei in night stop (dalla pulizia alle forniture di snack o carburante) hanno un’importante ricaduta anche occupazionale, per le ditte locali ed il personale coinvolto, con effetti destinati a crescere con la crescita della base.

La base Blue Air di Torino conta oltre 100 addetti, in gran parte giovani torinesi che hanno trovato lavoro grazie a questo investimento, e collega Torino a 20 destinazioni (di cui 12 internazionali).

Un ringraziamento particolare a Mauro Bolla di Blue Air ed a Sagat per aver reso possibile questa iniziativa, ed a Clemance e Riccardo di Blue Air per averci accompagnato durante la visita!

Di seguito, la photogallery della serata.

  • YR-BAG in sosta al finger, partirà l'indomani mattina per Roma
  • Prove luci
  • Manutenzione in corso. Intanto arriva YR-BAK da Catania
  • Manutenzione agli aerei in sosta
  • Aerei vanitosi si specchiano sulla vetrata
  • Blue Air e Superga - Blue Air e Torino!
  • Compilation di code a Caselle

4 Responses to A night with Blue Air: i segreti della base Blue Air a Torino

  1. Daniela Moreno ha detto:

    Buongiorno….ho volato con Blue air x la prima volta a maggio verso Torino e volevo complimentarmi x la gentilezza dello staff ….la professionalità dei piloti ed anche x la possibilità di poter portare a bordo anche la mia borsa personale oltre al bagaglio a mano. Voterò Blue Air ogni volta che potrò !!!

  2. Francesco ha detto:

    Volo sovente nella tratta Torino Lamezia (5 voli ogni anno andata e ritorno). Mi sono trovato sempre bene per la puntualità, la gentilezza e la professionalità dello staff. Ho fatto fare un viaggio da sola a mia madre che aveva bisogno dell’ assistenza ed è rimasta contenta da come è stata trattata. Complimenti

  3. Vasilica Bujor ha detto:

    Volo sovente con voi verso la Romania ( Bacau ),ho già i biglietti A/R per Bacau il 10 settembre e ritorno il 22settembre. Io e la mia famiglia siamo contetissimi del vostro servizio sia a terra che durante il volo, grazie ancora…..

Rispondi a Daniela Moreno Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *